
Care colleghe, cari colleghi, cari confratelli,
con l’emergenza covid-19 siamo, come catechisti e come docenti, spronati a sperimentare nuove modalità di lavoro. Un “tele-insegnamento” o un “tele-catechismo” potrebbe sembrare non necessario, ma allo stesso tempo ci rende consapevoli delle nostre difficoltà nel raggiungere e coinvolgere le famiglie.
Oggi siamo chiamati proprio a fare questo. Prima di tutto a tenere i contatti con le famiglie dei nostri bambini, ragazzi e giovani e con loro stessi.
È per questo motivo che ci siamo attivati per rinfrescare il nostro sito con il proposito di:
- Rinnovare le nostre modalità di lavoro per condividere esperienze, materiale e novità.
- Aiutare i docenti e i catechisti a trovare possibili modalità di lavoro con i bambini, i ragazzi e i giovani.
- Supportare docenti e catechisti in questo momento.
Per i docenti:
Al fine di attuare il tutto procedete alla vostra registrazione su questo sito per accedere in seguito all’area riservata.
Troverete presto materiali utili per l’insegnamento e la catechesi, ma attendiamo pure il vostro contributo (si vogliano seguire le indicazioni sempre nell’area riservata).
Vi esorto caldamente anche a seguire le indicazioni delle vostre sedi di servizio di scuola media (ma anche scuole elementari attraverso canali più informali) per attivare piattaforme e modalità nuove di insegnamento e di contatto con gli allievi secondo le possibilità (vi ricordo di stare attenti alle norme vigenti su whatapp, sociali e altri strumenti).
Si tratta di un’ulteriore occasione per noi di non perdere il treno a dispetto delle altre discipline. Abbiamo ancora una partita da giocare!
Per i catechisti:
Vale lo stesso principio di registrarsi sul sito e di collaborare e condividere le vostre esperienze ed il vostro materiale.
Vi suggerisco di mantenere contatti settimanali con famiglie e ragazzi attraverso una scheda, dei filmati e vari canali che ritenete più opportuni. Anche voi troverete del materiale utile. Le chiese sono “chiuse” ma la Chiesa no! Non perdiamo questa occasione.
Nota: per tutte le questioni tecniche ed informatiche, vi prego di prendere contatto con il nostro collaboratore esterno don Carlo Vassalli (076/693’43’30 o don.carlo@chiesainrete.ch). Sarà possibile anche essere assistiti nell’apertura di siti semplici (visualizzabili anche su cellulare e tablet) sempre con gli strumenti gratuiti di google.
Vi ringrazio molto sin d’ora per il vostro impegno e per il lavoro che svolgerete.
Confidiamo sempre nel Signore! Che Dio ci aiuti!
don Rolando Leo